Il vigneto, si estende per oltre 4 ettari con diverse forme d'allevamento (cordone speronato, guyot, combi, GDC, casarsa, sylvoz) adatte alla raccolta meccanica. Le vigne sono state impiantate dal 2006 al 2020 usando vitigni tipici del territorio Vicentino e Veneto (glera, garganega) ma anche vitigni internazionali o di più ampia diffusione (chardonnay, sauvignon, pinot grigio, merlot, incrocio Manzoni, ancellotta) e incroci o vitigni sperimentali e di recupero (merlese, uva gnocca e cabernet eidos).
Tutta la produzione viene conferita alla Cantina Sociale di Lonigo eccetto una piccola quantità che viene vinificata nella cantina didattica della scuola per produrre non più di 2000 bottiglie tra vino rosso (Ciano e Oixio) e vino bianco (Xanto) vendute, poi, allo spaccio aziendale.