Il Consiglio di Istituto ha deliberato i nuovi criteri per richiedere la didattica a distanza. Ora sarà possibile solo per gli studenti risultati positivi al test COVID 19
L’art. 9, c. 1, del D.L. 24/2022 sostituendo l’art. 3, c. 4, del D.L. 52/2021 prevede la cd “Didattica a distanza” solo per gli alunni in isolamento a causa di positività al COVID. Pertanto perde efficacia la delibera del Consiglio di Istituto del 5/11/2021, che permetteva la didattica a distanza anche in presenza di altre tipologie di assenza.
Per richiedere l’attivazione della didattica digitale integrata è necessario inviare richiesta alla scuola da parte della famiglia o dello studente, se maggiorenne, (link al modulo di richiesta https://forms.gle/5sDeVpr89x5b3ybz6), accompagnata dal refeerto del tampone positivo.
Continua ad essere garantita la possibilità di svolgere le attività didattiche a distanza agli allievi affetti da grave patologia o immunodepressione, qualora nella certificazione prodotta sia comprovata l’impossibilità di fruizione di lezioni in presenza, nei modi adeguati alle specifiche esigenze dell’allievo.