La Nota della Regione Veneto del 24/01/22 ha semplificato la procedura in caso di contatti scolastici. Si riporta, di seguito, una breve guida di aggiornamento sulla gestione dei contatti scolastici in base al numero di casi positivi nella stessa classe e sui documenti richiesti per rientrare a frequentare le lezioni in presenza.
Per la lettura dei dati seguenti, si sottolinea il fatto che la scuola è garante dell’applicazione delle misure didattiche, il SISP delle misure sanitarie.
ALCUNE PRECISAZIONI TERMINOLOGICHE
Che cosa si intende per?
VACCINATI/GUARITI < 120 gg o BOOSTER (terza dose)
Chi ha completato il ciclo vaccinale primario (due dosi), da almeno 14 giorni e da meno di 120 giorni, o ha già effettuato la terza dose, o è guarito da meno di 120 giorni.
VACCINATI > 120 gg
Chi ha completato il ciclo vaccinale primario (due dosi), da più di 120 giorni
NON VACCINATI
Chi non si è vaccinato o chi ha effettuato solo la prima dose o chi ha completato il ciclo primario (seconda dose) da meno di 14 giorni
STUDENTE ASSENTE PERCHÉ POSITIVO AL COVID O PER QUARANTENA
Rientra a scuola dopo il periodo di isolamento previsto dal medico curante presentando il referto negativo del tampone di fine periodo.
PROTOCOLLO PER 1 CASO POSITIVO IN CLASSE
Misura didattica: Didattica in presenza
Misura sanitaria: - Auto-sorveglianza
- FFP2 per 10 gg
- Tampone su base volontaria
PROTOCOLLO PER 2 CASI POSITIVI IN CLASSE
VACCINATI/GUARITI < 120 gg o BOOSTER
Misura didattica: Didattica in presenza previa esibizione del Green pass da parte degli alunni che hanno i requisiti.
Misura sanitaria: - Auto-sorveglianza
- FFP2 per 10 gg
- Tampone su base volontaria
NON VACCINATI o VACCINATI/GUARITI > 120 gg
Misura didattica: Didattica digitale integrata per 10 gg
Misura sanitaria: - Quarantena 10 gg
Test di fine quarantena (tampone in farmacia o in un centro tamponi)
Documenti per il rientro in presenza:
Presentazione del referto negativo del tampone antigenico (effettuato in farmacia o nelle strutture sanitarie) da effettuare a fine periodo (il giorno prima del rientro). Il documento va mostrato prima di entrare in aula.
La scuola rilascia una dichiarazione che permette agli studenti individuati come contatti scolastici di prenotare un test antigenico in farmacia e di effettuarlo gratuitamente (come la nota regionale del 24/1/2022 prevede).
PROTOCOLLO PER 3 O PIÙ CASI POSITIVI IN CLASSE
Misura didattica: Didattica a distanza per 10 gg per tutti gli studenti
VACCINATI/GUARITI < 120 gg o BOOSTER
Misura sanitaria: - Auto-sorveglianza
- FFP2 per 10 gg
Documenti per il rientro in presenza: basta il Green Pass (non occorre tampone).
VACCINATI > 120 gg con Green pass valido
Misura sanitaria: - Quarantena 5 gg
- Test di fine quarantena (il giorno della fine del periodo)
NON VACCINATI
Misura sanitaria: - Quarantena 10 gg
Test di fine quarantena (il giorno della fine del periodo)
Rientro in presenza: Presentazione del referto negativo del tampone antigenico (effettuato in farmacia o nelle strutture sanitarie) da effettuare a fine periodo (il giorno prima del rientro). Il documento va mostrato prima di entrare in aula.
La scuola rilascia una dichiarazione che permette agli studenti individuati come contatti scolastici di prenotare un test antigenico in farmacia e di effettuarlo gratuitamente. (come la nota regionale del 24/1/2022 prevede).
MODULO ONLINE PER COMUNICARE POSITIVITÀ E QUARANTENE e RICHIEDERE LA DIDATTICA A DISTANZA
Per dare informazioni circa l’inizio della positività, il termine previsto per la quarantena e per richiedere l'eventuale attivazione della Didattica a Distanza, è necessario compilare il seguente modulo https://forms.gle/fjPqrT5jnseJk9JT8
INDIRIZZO E-MAIL DEDICATO
Si ricorda, inoltre, che la mail dedicata all’emergenza Covid dell’Istituto è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A questo indirizzo SI DEVONO INVIARE SOLAMENTE
- il primo tampone positivo (non servono gli eventuali successivi positivi)
- il referto negativo di fine malattia (il giorno prima del rientro a scuola)
- il referto negativo di fine quarantena di coloro che hanno chiesto la didattica a distanza perché contatto stretto di positivo in ambito extrascolastico.
Si chiede la cortesia di non inviare altri documenti.
NB: il referto negativo del tampone disposto per il ritorno a scuola dopo due casi o tre di positività nella classe, va mostrato il giorno del rientro prima di entrare in aula.
A questo indirizzo inoltre possono essere scritti gli aggiornamenti sulle positività e sulle quarantene fiduciarie, chiedere informazioni sulla gestione dei rientri al termine del periodo di isolamento. È importante indicare sempre nome e cognome dello studente e la classe frequentata.
Lo staff COVID - ITA Trentin risponderà alle mail ricevute entro le ore 19.00, le comunicazioni successive verranno processate il giorno seguente.
Per ultimo si ribadisce che solo un tampone fatto in farmacia o in strutture sanitarie è considerato valido, non lo è il tampone fai da te, pur se comprato in farmacia. Al momento di comunicare un caso di positività al Covid-19 è necessario allegare anche il referto positivo del tampone effettuato.