I prossimi incontri del corso di formazione per peer prevenzione bullismo verranno realizzati nelle date e nell'orario riportati in tabella:
DATA |
ORARIO |
Argomento |
Formatori |
LUOGO |
02/09/21 |
09:10-10:05 + 10:20-11:10 |
Il diritto e il bullismo: i comportamenti del (cyber)bullo che danno origine a reati. |
Prof.ssa M.Sacchiero prof. E. Ottaviani |
ON LINE VIA MEET (il link verrà inviato agli interessati il giorno stesso) |
02/11/21 |
13:45–16:15 |
Comunicazione efficace e ascolto attivo: accogliere vittime di (cyber)bullismo. |
Dott.ssa K. Masiero prof. E. Ottaviani |
BIBLIOTECA |
02/18/21 |
13:45-14:45 |
Laboratorio di progettazione: condivisione di esperienze, gestione del gruppo e attività rompighiaccio nell'incontro con le classi prime. |
prof. E. Ottaviani con i peer senior |
BIBLIOTECA |
02/23/21 |
09:10-12:55 |
Laboratorio di progettazione: i contenuti che non possono mancare sul bullismo, i materiali (anche multimediali) per la presentazione e strutturazione dell'incontro nelle classi prime, realizzare una bozza di intervento con O.d.G. |
prof. E. Ottaviani con i peer senior |
BIBLIOTECA |
Gli studenti che il 9 febbraio si troveranno a scuola per le regolari lezioni saranno autorizzati a recarsi in biblioteca, nell'orario previsto, dove la prof.ssa Sacchiero e il prof. Ottaviani saranno presenti per l'incontro on line con gli altri partecipanti.
I partecipanti all'incontro del 23 febbraio sono autorizzati ad accedere ai locali del nostro Istituto per partecipare al corso di formazione, anche se da orario scolastico fosse previsto per questi ultimi di rimanere a casa per la DDI.
Per gli studenti, infine, che non hanno potuto partecipare all'incontro con il prof. Gini, verrà organizzato un incontro ad hoc per completare la formazione di base sul fenomeno del bullismo. Data e orario verranno comunicati dopo la conclusione del corso.