mail: VITA01000L@istruzione.it         tel: 0444 830493

OBIETTIVI

Favorire l’aumento della capacità critica relativamente al consumo di alcol e dei comportamenti a rischio nell'ambito  dell’attività sessuale nei giovani:

  1. evidenziare i condizionamenti (pubblicità, cultura)
  2. rapporto alcol e sesso: l’alcol aiuta nelle relazioni? 
  3. alcol e sviluppo cervello dei giovani (conseguenze dannose)
  4. conseguenze psicofisiche (percezione di rischio…sesso, inibizioni, attenzione, riflessi, capacità visiva) 
  5. cosa dice la legge (guida e alcol, somministrazione/vendita)
  6. tasso alcolemico (nei maschi/femmine)
  7. sfatare false informazioni su come abbassare il tasso alcolemico
  8. aumentare la consapevolezza sulle conseguenze nell’uso delle sostanze
  9. affrontare l’aspetto emotivo/relazionale nella sessualità e nelle relazioni (fare le cose con la testa)
  10. conoscenza dei diversi metodi contraccettivi
  11. conoscenza dello Spazio Adolescenti di consultazione

ATTIVITA'

Incontri di formazione con gli operatori  dell'Ulss 8 - Servizio Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e Promozione della Salute, per i ragazzi individuati come peers.
Restituzione dell'attività alle classi seconde e quarte con un incontro di due ore
Torna su